Manutenzione serramenti: i nostri consigli e alcuni miti da sfatare

manutenzione serramenti Lecco

Internet ha cambiato per sempre il mondo della comunicazione e della diffusione delle informazioni, e questo in qualsiasi settore merceologico. Se da un lato questa cosa può essere considerata un bene, dall’altro si trovano spesso informazioni fuorvianti o imprecise.

Prendiamo per esempio il nostro mercato, quello dei serramenti in legno. Leggendo quello che c’è scritto – in molti siti che trattano l’argomento superficialmente – sembrerebbe che siano fragili, necessitino di continua manutenzione e si degradino in maniera rapida. Ma davvero la situazione è così disastrosa? Noi crediamo di no, e questa è l’opinione condivisa da qualsiasi operatore del settore.

Secondo i “professionisti di internet”, chiunque voglia avere un serramento in legno deve essere in grado anche di farne la manutenzione, ordinaria e straordinaria. Periodicamente bisognerebbe oliare cerniere e maniglie – addirittura ogni sei mesi – e ogni due anni riverniciarle completamente.

Quello che pensiamo sia importante è contestualizzare i serramenti, ossia evitare di farsi prendere dalla fantasia e dall’immaginazione. Un sito internet ha elencato come “potenziale minaccia” i picchi. Quanti di voi hanno mai visto un picchio beccargli le finestre?

Scegli sempre serramenti di qualità

Quello di cui questi siti non parlano è la qualità del serramento, che fa sempre la differenza (questo vale per qualsiasi materiale tu voglia scegliere per i tuoi serramenti! E diciamocelo non solo per i serramenti, un prodotto di qualità si percepisce subito).

In primis è importante la materia prima. Noi usiamo solamente legno pregiato, ricoperto da vernici protettive di alta qualità. Non bisogna poi sottovalutare i particolari meccanici, scelti tra i più solidi e robusti. Queste caratteristiche rendono le finestre che proponiamo ai nostri clienti dei prodotti duraturi nel tempo, che non hanno bisogno di manutenzione. Anche in caso di effrazione o modifiche, ricordiamo che le finestre in legno – un materiale “pieno” – sono facilmente recuperabili senza dover per forza sostituirli come invece capita se il serramento viene realizzato con altri materiali (PVC e alluminio).

Tornando a parlare di manutenzione, tutti gli operatori del settore sconsigliano gli interventi “fai da te” che vengono reclamizzati su molti portali web, per svariati motivi:

  1. Il primo è l’inesperienza di chi andrà a effettuare il lavoro.
  2. Il secondo è la qualità dei prodotti che si utilizzeranno, sicuramente inferiore a quella che userebbe un professionista.

Il rischio di una manutenzione “fai da te” è quello di danneggiare il legno e rovinare permanentemente le finestre.

I serramenti che proponiamo sono fatti per durare nel tempo. L’unico consiglio che ti vogliamo suggerire per farli durare nel tempo è di mantenerli puliti e di farlo con prodotti non aggressivi – togliendo polvere e sporcizia – e non avrai altri pensieri.

Give us a call or fill in the form below and we'll contact you. We endeavor to answer all inquiries within 24 hours on business days.