Risparmio energetico grazie all’installazione del giusto serramento

Qualità dei serramenti
Casa sicura: serramenti e porte funzionali
2 Maggio 2018
Una casa più silenziosa grazie all’installazione di un nuovo serramento
5 Luglio 2018

Se vi serve un motivo chiaro e semplice per convincervi a cambiare i vostri vecchi serramenti, ve ne diamo uno che sicuramente vi interesserà: cambiare serramenti vi farà sicuramente risparmiare soldi oltre che fare del bene all’ambiente e rendere la Vs. abitazione più bella e confortevole!

Ci sono diverse modalità in cui la sostituzione di infissi vecchi e usurati può portarvi ad un risparmio: quello più facile da intuire è la diversa e migliore capacità di isolamento termico dell’abitazione.

Serramenti nuovi riducono i cosiddetti “spifferi” e il ponte termico tra interno ed esterno, prevenendo la formazione di muffe e condense. Quindi, in parole semplici, cala la dispersione riducendo il tempo ed il costo per riscaldare l’abitazione.

Quello che è importante sottolineare è che la dispersione termica non è una semplice sensazione, ma un dato oggettivo che voi dovete avere ben chiaro. Per essere più precisi, ci stiamo riferendo alla trasmittanza termica.
Quando acquisterete il vostro nuovo serramento troverete tra le caratteristiche il valore Uw, ossia la trasmittanza termica del vostro nuovo infisso, ovvero il flusso di calore che lo attraversa a causa di una differente temperatura tra interno ed esterno. Più il dato è basso, più il vostro serramento è resistente alla dispersione di calore. Questo valore varia in funzione del materiale, dello spessore del telaio e dalla tipologia di vetro installata, in particolare, a pari spessore, il pvc ed il legno combinati con un vetro a bassa emissione, consentono di ottenere i risultati più performanti.

Se già questi dati vi stanno interessando, c’è una seconda tipologia di risparmio che non dovete assolutamente perdere: il bonus energetico 2018. Ne abbiamo già parlato, ma ora entriamo un po’ più nel tecnico.

Sappiamo già che la sostituzione degli infissi consente il recupero fiscale del 50% del costo sostenuto e che bisogna inviare la pratica ad ENEA entro novanta giorni dalla fine dei lavori. Ci sono però altri due requisiti importanti di cui tener conto: per usufruire del bonus fiscale, i serramenti devono rispettare i valori di trasmittanza richiesti dalla normativa vigente e devono essere installati in ambienti dotati di impianto di riscaldamento.


Questo vuol dire che potrò ottenere il bonus per il cambio delle finestre nei locali di casa in cui funziona l’impianto di riscaldamento, non sarà invece possibile ottenerlo in locali sprovvisti, come ad esempio nei box o cantine.

Per quanto riguarda i limiti di trasmittanza, dipendono dalla zona geografica di riferimento, come evidenziato dalla tabella sottostante.

tabella risparmio energetico

Per la regione Lombardia a decorrere dal 01/01/2017, il valore limite di trasmittanza termico degli infissi per la zona E è di 1,4 W/mqK e per la zona F di 1,0 W/mqK

Potete verificare la zona climatica della vostra casa al seguente link.

Per un esempio pratico, i residenti nel comune di Lecco – zona climatica E in Lombardia – per ottenere il bonus energia nel 2018 dovrebbero acquistare dei serramenti con un valore Uw uguale o inferiore a 1,4 W/mqK

Considerando i bonus offerti e il risparmio sui costi di riscaldamento della vostra casa, in pochi anni avrete recuperato l’investimento iniziale, migliorando il vostro comfort abitativo, facendo un favore all’ambiente e anche al vostro conto in banca.